Io sento la terra ed il vento e gli alberi. Io sento il loro spirito. Io sento il ritmo della corsa. E’ come musica
Gabriel Harmony Jennings
Lo skyrunning rappresenta l’insieme di discipline sportive di corsa in montagna che si svolgono in ambienti d’alta montagna su percorsi come sentieri, morene rocce o neve, a quota che possono raggiungere o superare i 4 000 m. Le varie discipline dello skyrunning sono classificate in 3 categorie:
Scopri qui tutte le varie discipline ed eventi legati alla corsa in montagna che si possono praticare nella meravigliosa Val di Fassa, durante la bella stagione per vivere a pieno la bellezza della natura che ci circonda, lontani dall’asfalto e dal traffico, percorrendo gli spettacolari scenari delle vette dolomitche, esperienza appagante ed impagabile, se ci è concesso il gioco di parole!
20° giro podistico a tappe della Val di Fassa, 24-29 giugno 2018.
Descrizione. Il giro podistico a tappe della Val di Fassa continua a crescere in termini di partecipazione. La “formula” rimane invariata: sono sempre cinque le tappe, ogni giorno in una diversa località, che porteranno i concorrenti, dal 24 al 29 giugno, a scoprire di corsa gli angoli più suggestivi della Val di Fassa per un totale di 51 km. Sono tanti i campioni del podismo internazionale iscritti, accanto a centinaia di appassionati, che si sfideranno lungo i sentieri e le strade forestali della valle, al cospetto delle Dolomiti, su nuovi tracciati studiati dal Comitato Organizzatore.
Gli amanti del nordic walking possono dedicarsi all’esercizio fisico testando i 5 percorsi della Val di Fassa Running: la gara è infatti aperta anche ai “camminatori” con i bastoncini. Tutte le tappe della competizione prenderanno il via alle ore 9.30, esclusa la tappa di martedì 26 giugno, che partirà alle ore 21.00.
Il Comitato Organizzatore Val di Fassa Running mette a disposizione uno staff di animatori per i figli dei concorrenti durante lo svolgimento della corsa. Età minima dei participanti all’animazione, tre anni. Ritrovo ogni giorno mezz’ora prima della partenza; termine dell’attività di animazione in corrispondenza della conclusione di tappa. È possibile iscriversi anche a una sola tappa. Presentarsi direttamente alla partenza entro le ore 8.30 (entro le 20.30 martedì 26 giugno). Il programma include la Mini Val di Fassa Running, riservata ai bambini dai 5 ai 13 anni.
Programma Val di Fassa Running:
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE
Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri, non importa se in montagna, deserto, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che al massimo e in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale della lunghezza del percorso. Normalmente questa attività è caratterizzata da una considerevole lunghezza dei percorsi oltre che dal superamento di dislivelli importanti, tanto positivi che negativi.
Le gare di Trail Running con un percorso di lunghezza inferiore ai 42 km sono definite trail e sono caratterizzate in genere da dislivelli che si aggirano sui 3000 metri
Le gare di Trail Running il cui percorso superi i 42 km e/o i 4000 metri di dislivello positivo/negativo, sono genericamente definite Ultra o Ultra-Trail e, secondo ITRA, sono così suddivise:
Vieni a vivere le stupende emozioni che la corsa nella natura sa regalare. Approfitta di questi servizi ed eventi per organizzare la Tua prossima vacanza nelle Dolomiti di Fassa!