“Te anter i Tobié” – Mestieri e Tradizioni. Manifestazione inserita nel percorso tematico “Incanti e Memorie“, per condurre alla scoperta degli usi e dei costumi del territorio. Tornano così a rivivere, solo in quest’occasione, i vecchi “tobié” di Canazei. Gli antichi fienili annessi alle abitazioni, durante il mese di luglio, accolgono i mestieri e le tradizioni della gente ladina, oltre a stand gastronomici dove è possibile degustare i migliori piatti della cucina tipica. Il programma prevede: sfilata d’apertura, esibizioni di gruppi folk e concerti itineranti, aperitivi in compagnia, area giochi per bambini, mostre tematiche e show cooking nella piazzetta di San Floriano.
Perchè “Te anter i Tobié?” Nella lingua ladina, “te anter” sta per “in mezzo” e ” i Tobiè” sono i fienili. Questa festa si svolge in mezzo, dentro e attorno ai vecchi, cari e pittoreschi fienili del centro storico di Canazei.
Come mai proprio i Tobié? Per le generazioni che ci hanno preceduto, il Tobià, coi suoi grossi travi di legno, era sinonimo di sicurezza e di abbondanza, struttura indispensabile nella magra vita agropastorale di quei tempi. Nella parte inferiore, quasi sempre in muratura, c’era spesso accorpata la stalla, con mucche, cavalli, capre e galline, chi aveva il maiale era un signore, in un vano a parte, patate e altri prodotti dell’orto.
Quando il Tobià era pieno, l’animo era sereno!
Spesso era più grande dell’abitazione, fungeva da magazzino per gli attrezzi agricoli, da legnaia e da granaio per la sopravvivenza nel lungo e freddo inverno. Una parte molto importante della vita passata e della cultura che ci resta. Per questo sono stati presi come spazio e simbolo di una grande festa.
Approfitta di questo evento per trascorrere le tue vacanze in montagna nelle Val di Fassa!