In molte parti d´Italia e di Europa a inizio dicembre si festeggia San Nicolò che porta i regali ai bimbi. Nelle zone di lingua tedesca, in Trentino Alto Adige, in alcune parti del Veneto e del Friuli Venezia Giulia San Nicolò è accompagnato dai Krampus – dei diavoli travestiti.
E quindi, il 5 e 6 dicembre, appena fa buio, San Nicolò passa per le strade del paese, accompagnato da incantevoli angeli, entra nelle case dai bambini portando loro dei regali, lodandoli oppure rimproverandoli all’occorrenza. Il Santo viene anche accompagnato da alcuni diavoli, che però non possono entrare in casa e devono aspettare fuori. I diavoli sono sempre inferociti, armati di fruste e catene. Le loro facce sono coperte da maschere diaboliche e paurose e amano rincorrere le persone pitturando il volto dei malcapitati con carbone e grasso.
L’offerta ” San Nicolò” comprende:
Cogliete l’occasione di questa promozione per venire a festeggiare San Nicoló nelle Dolomiti in Val di Fassa!
Categoria: Feste/Sagre/Folklore
Zona: in Val di Fassa
il
ore: – Località: Pozza di Fassa – Sèn Jan di Fassa
Luogo: Per le vie del paese
I Krampus, mitiche figure tra il diabolico e l’animalesco, che compaiono nei paesi della valle nei giorni in cui si festeggia San Nicolò, sfilano per le vie di Meida in una parata per cuori temerari
Descrizione. In Val di Fassa l’arrivo di San Nicolò è un evento caro a tutti i bambini, in particolare a Pozza, dove, il 6 dicembre, viene organizzata una bella sagra per festeggiare il Santo Patrono del paese. Tradizione vuole che San Nicolò sia inseguito dai diavoli. I Krampus di Fassa sfilano – da soli – per le vie di Meida, con partenza, alle ore 20.30, dalla chiesa di San Nicolò e arrivo in Piaza de Comun, dove ci sarà musica e vin brulè per tutti i partecipanti. Non mancate!